Modeling life DOC
WEBSITECODEACADEMYBLOG
  • Sommario
  • Modello Agent based (ABM)
    • Introduzione
  • Modelli matematici per la pandemia
    • Introduzione
    • Tre quesiti chiave dalla società alle scienze matematiche
    • Che cosa si intende per modello matematico?
    • Matematica e sistemi viventi: quale strategia?
    • Quale dialogo fra matematica scienze naturali e sociali?
    • Modelli matematici e pandemia
    • Modelli matematici fra scienza e politica
    • Riferimenti bibliografici
    • Collaborazioni
Powered by GitBook
On this page
  1. Modelli matematici per la pandemia

Collaborazioni

Le ricerche trattate in questo articolo sono state rese possibli dalla collaborazione degli autori di questo articolo con un ampio team iterdisciplinare:

Richard Bingham, University of York, U.K.

Diletta Burini, Univ. Perugia, Italy

Mark A.J. Chaplain, University of St Andrews, Scotland, U.K.

Giovanni Dosi, Scuola SuperioreSant’Anna, Pisa, Italy

Guido Forni, Accademia Nazionale dei Lincei, Roma, Italy; Livio Gibelli, University of Edinburgh, Scotland, U.K.

Damian A. Knopoff, BCAM, Bilbao, Spain

John Lowengrub, University California Irvine, USA

Nisrine Outada, IRD-Sorbonne, France and Cadi Ayyad University, Morocco

Annalisa Quaini, University of Houston. Houston TX 77204, USA

Alessandro Reali, University of Pavia, Italy

Reidun Twarock, University of York, U.K.

Maria Enrica Virgillito, Scuola Superiore Sant’Anna, Pisa, Italy

A tutti va il ringraziamento da parte degli autori di questo articolo.

PreviousRiferimenti bibliografici

Last updated 2 years ago